Note di degustazione
In questa annata, il nostro Dolcetto d’Alba si presenta molto profumato con note tipiche di ciliegia, mora e prugna, che si completano con profumi di viole, frutti rossi e mandorle.
In bocca risulta piacevolmente fresco e fruttato, con prevalenza del sentore di ciliegia e del retrogusto ammandorlato.
Informazioni di base
Nome del prodotto: Dolcetto d’Alba DOC
Vitigno: Dolcetto
Denominazione: Dolcetto d’Alba
Classificazione: DOC
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Paese/Regione: Italia, Piemonte
Annata: 2014
Alcool svolto: 12%
Affinamento: 6 mesi in cemento vetrificato
Numero di bottiglie prodotte: 4.782
Vinificazione
Metodo: tradizionale, con macerazioni corte (mosto a contatto con le bucce a cappello sommerso per circa 7 giorni), rimontaggi e follature frequenti.
Temperatura: 28 °C spontanei non termocondizionato
Durata: 7 giorni
Malolattica: svolta in cemento
Affinamento: tradizionale, 6 mesi in cemento vetrificato
Tempo minimo in bottiglia: 3 mesi
Bottiglia
Peso della bottiglia vuota: 530 gr
Data imbottigliamento: 01/04/2015
Potenziale d’invecchiamento: 2-3 anni
Dimensione del turacciolo: 26 x 44
Materiale del turacciolo: sughero
Tipo di bottiglia: albeisa
Vigna
% Uva/ Vitigno: Dolcetto 100%
Terreno: calcareo-argilloso
Esposizione: Est
Metodo agricolo: regolamento CEE 2078, lotta guidata ed integrata
Data della vendemmia:13/09/2014
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Confezionamento
Numero di bottiglie per scatola: 12 oppure 6
Dimensione della scatola (cm): 34x27x31 oppure 31x26x17,4