Note di degustazione
In questa grandissima annata, il nostro Barolo si presenta di colore rosso granato brillante e dal profumo intenso e complesso, con note fruttate, floreali e speziate.
In bocca risulta piacevole, con tannini delicati e sentori balsamici.
Informazioni di base
Nome del prodotto: Barolo DOCG
Vitigno: Nebbiolo
Denominazione: Barolo
Classificazione: DOCG
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Paese/Regione: Italia, Piemonte
Annata: 2016
Alcool svolto: 14%
Affinamento: 45 mesi, di cui 18 in botti grandi di rovere francese e rovere austriaco
Numero di bottiglie prodotte: 6.197 (750 ml) + 352 (magnum 1500 ml)
Vinificazione
Metodo: tradizionale, con macerazioni abbastanza lunghe (mosto a contatto con le bucce a cappello sommerso per circa 15-20 giorni), rimontaggi e follature frequenti, affinamento in botti di Rovere, di capacità da 2.500 a massimo 3.500 litri.
Temperatura: controllata (27° – 28° C)
Durata: 15-20 giorni
Malolattica: svolta in cemento
Affinamento: tradizionale, 18 mesi in botti grande di Rovere francese ed austriaco
Età delle botti: 1-20 anni
Tipo di legno: rovere francese (Allier e Nevers) e rovere austriaco (Manhartsberg e Weidling)
Tipo di botte: botte grande
Percentuale di botti nuove: 20%
Tempo in legno: 18 mesi
Tempo minimo in bottiglia: 6 mesi
Bottiglia
Peso della bottiglia vuota: 530 gr
Data imbottigliamento: 22/06/2020
Potenziale d’invecchiamento: 18-20 anni
Dimensione del turacciolo: 26 x 44
Materiale del turacciolo: sughero
Tipo di bottiglia: albeisa
Vigna
% Uva/ Vitigno: Nebbiolo (Lampia) 100%
Terreno: calcareo-argilloso
Esposizione: Sud-Est
Metodo agricolo: regolamento CEE 2078, lotta guidata ed integrata
Data della vendemmia: 6-8/10/2016
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Confezionamento
Numero di bottiglie per scatola: 12 oppure 6
Dimensione della scatola (cm): 34x27x31 oppure 31x26x17,4