Barolo DOCG
Note di degustazione
Vino di grande struttura, si presenta con un colore rosso granato con riflessi rubini.
Il profumo è intenso, con note di viola, rosa, more, mirtilli e liquirizia.
Il sapore è pieno, con tannini equilibrati che lo rendono armonico e vellutato.
Informazioni di base
Nome del prodotto: Barolo DOCG
Vitigno: Nebbiolo
Denominazione: Barolo
Classificazione: DOCG
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Paese/Regione: Italia, Piemonte
Annata: 2006
Alcool svolto: 14%
Affinamento: 12 mesi in cemento vetrificato e 24 mesi in botti grandi di Rovere francese
Numero di bottiglie prodotte: 6.912
Vinificazione
Metodo: tradizionale, con macerazioni abbastanza lunghe (mosto a contatto con le bucce a cappello sommerso per circa 15-20 giorni), rimontaggi e follature frequenti, affinamento in botti di Rovere, di capacità da 2.500 a massimo 3.500 litri.
Temperatura: 28 °C spontanei non termocondizionato
Durata: 15-20 giorni
Malolattica: svolta in cemento
Affinamento: tradizionale, 24 mesi in botti grande di Rovere francese
Età delle botti: 10-15 anni
Tipo di legno: rovere francese (allier e never)
Tipo di botte: botte grande
Percentuale di botti nuove: 0 %
Tempo in legno: 24 mesi
Tempo minimo in bottiglia: 6 mesi
Bottiglia
Peso della bottiglia vuota: 530 gr
Data imbottigliamento: 15/04/2010
Potenziale d’invecchiamento: 15 anni
Dimensione del turacciolo: 26 x 44
Materiale del turacciolo: sughero
Tipo di bottiglia: albeisa
Vigna
% Uva/ Vitigno: Nebbiolo (Lampia) 100%
Terreno: calcareo-argilloso
Esposizione: Sud-Est
Metodo agricolo: regolamento CEE 2078, lotta guidata ed integrata
Data della vendemmia: 02/10/2006
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Confezionamento
Numero di bottiglie per scatola: 12 oppure 6
Dimensione della scatola (cm): 34x27x31 oppure 31x26x17,4