BAROLO DOCG 2018: 3 STELLE – 90/100 BAROLO DOCG 2016 RISERVA ROCCHE DELL’ANNUNZIATA: 3 STELLE – 93/100 BAROLO DOCG 2018 ROCCHE DELL’ANNUNZIATA: 3 STELLE – 91/100 DOLCETTO D’ALBA DOC 2019: 2 STELLE – 87/100 LANGHE DOC NEBBIOLO 2019: 2 STELLE – 88/100
94/100 – BAROLO DOCG 2016 RISERVA ROCCHE DELL’ANNUNZIATA Prugna e noce con alcuni aromi polposi seguono un corpo pieno con tannini rotondi e gommosi che sono levigati e delicati e un retrogusto di liquirizia, noce e frutti di bosco. Tradizionale e piacevole. Delizioso da bere subito o da invecchiare. 94/100 – BAROLO DOCG 2018 …
Nel 1962 nasce l’etichetta Aurelio Settimo. Oggi è sua figlia Tiziana a occuparsi dell’Azienda. Immutata la filosofia: dare particolare attenzione alla qualità nel rispetto della tradizione. Si producono solo vini rossi a denominazione d’origine, esclusivamente con uve proprie. I vigneti si trovano in Frazione Annunziata, intorno alla cantina, coltivati a nebbiolo da Barolo, una parte …
BAROLO DOCG 2016 – 96/100 Splendidi aromi di rose, catrame e cedro con fragole e prugne. È corposo con strati di frutta deliziosa e tannini maturi. Dolce e succulento. Una consistenza così deliziosa e levigata. Così lungo e cremoso. Chiaramente un vino eccezionale. Grande sforzo qui. Provare dopo il 2023, ma già adesso una gioia …
LANGHE DOC NEBBIOLO 2016 – 92/100 Un nebbiolo che assomiglia di più ad un Barolo, con il suo frutto intenso e tannini gommosi. È pieno e strutturato. Tannini polverosi. Intenso. Ha ancora bisogno di un altro anno per ammorbidirsi. Provare nel 2021.
BAROLO DOCG 2012 RISERVA ROCCHE DELL’ANNUNZIATA – 91/100 Dal bicchiere emergono aromi di petali di rosa, cuoio e sottobosco terroso. Il palato solido e gommoso offre amarena essiccata, anice stellato e chiodi di garofano, insieme a tannini a grana fine. Bere ora-2029.